top of page

FINALITA’ ED ETICA

       Finalità del Lions Clubs International

  • Organizzare, fondare e sovrintendere i club di servizio noti come Lions club. 

  • Coordinare le attività e rendere standard l'amministrazione dei Lions club. 

  • Creare e promuovere uno spirito di comprensione e d'intesa fra i popoli del mondo. 

  • Promuovere i principi di buon governo e buona cittadinanza. 

  • Partecipare attivamente al bene civico, culturale, sociale e morale della comunità. 

  • Unire i club con vincoli di amicizia, fratellanza e comprensione reciproca. 

  • Fornire un luogo di dibattito per discussioni aperte su tutte le questioni di interesse pubblico, ad eccezione di argomenti di carattere politico e religioso, che non saranno argomenti di discussione fra i soci. 

  • Incoraggiare le persone predisposte a servire la comunità senza alcun vantaggio personale economico, incoraggiare l’efficienza e promuovere alti valori di etica nel commercio, nell’industria, nelle professioni, nelle attività pubbliche e in quelle private.                                                                                                                                                                                                                                                                   Codice etico dei Lions Club

  • Dimostrare con l'eccellenza delle opere e la solerzia del lavoro la serietà della vocazione al servizio.

  • Perseguire il successo, chiedere le giuste retribuzioni e conseguire i giusti profitti, ma senza pregiudicare la dignità e l'onore con atti sleali e azioni meno che corrette.

  • Ricordare che nello svolgere la propria attività non si deve danneggiare quella degli altri; essere leali con tutti, sinceri con se stessi.

  • Ogni dubbio circa il proprio diritto o pretesa nei confronti di altri deve essere affrontato e risolto anche contro il proprio interesse.

  • Considerare l'amicizia come fine e non come mezzo, nella convinzione che la vera amicizia non esista per i vantaggi che può offrire; che la vera amicizia non richiede nulla, e che se ne devono accettare i benefici nello spirito che la anima.

  • Sempre adempiere ai propri obblighi di cittadino nei confronti del proprio paese, del proprio stato e della propria comunità e agire con incessante lealtà nelle parole, negli atti e nelle azioni. Donare loro spontaneamente lavoro, tempo e denaro.

  • Essere solidali con il prossimo offrendo compassione ai sofferenti, aiuto ai deboli e sostegno ai bisognosi.

  • Essere cauti nella critica, generosi nella lode, sempre mirando a costruire e non a distruggere.

bottom of page