.jpg)
Charter e passaggio della campana
E' stato celebrato l'anniversario della fondazione del nostro club avvenuta nel 1987 e contemporaneamente il passaggio della campana. Con quest'ultimo atto si sancisce il passaggio dei poteri tra il Presidente in uscita, A. Angeletti, e la subentrante Presidente S. Palmieri. Quest'ultima, e la sua squadra, resterà in carica per tutto l'anno lionistico 2022-2023.

Donazione all'Ospedale di Branca
Il nostro Club ha donato un saturimetro al Reparto Pediatria dell'Ospedale di Gubbio-Gualdo Tadino per un costo di 700 Euro.

Convegno Interclub su "L'affido, una scelta d'amore"
Il nostro Club ha organizzato un convegno sul tema dell'affido tra problematiche giuridiche e sociali con la partecipazione del Sindaco di Gualdo Tadino, autorità lionistiche e relatori particolarmente specializzati nell'argomento. Il convegno si è svolto presso la Mediateca del Comune di Gualdo Tadino.

Per L'Eremo di Serrasanta
Il nostro Club ha donato 500 Euro alla Confraternita della SS.ma Trinità per il rifacimento della staccionata lungo il sentiero di accesso all'Eremo di Serrasanta

Per un ambiente più pulito
Si è svolta la consueta pulizia dell'eremo del Beato Angelo. Il Presidente Angeletti con l'aiuto dei soci Amoni, Fabbrizi, Bellucci, Forconi, Bartelli hanno rimosso le erbacce e ripulito il giardino che circonda la costruzione molto cara alla cittadinanza di Gualdo.

Laboratorio Crea Digitale per i ragazzi
Con la collaborazione dell'associazione di promozione sociale Crea Digitale si sono svolti i laboratori rivolti agli studenti dell'Istituto Comprensivo di Gualdo Tadino della Scuola Primaria e Secondaria. Il lab RobotCar ha avuto molto successo nei ragazzi che hanno partecipato con entusiasmo. Ogni partecipante ha costruito e programmato il proprio robot utilizzando il kit di robotica Lego e il pc messi a disposizione. Alla fine dell'incontro ai ragazzi è stata donata una maglietta di Crea Digitale.

Un aiuto per la disabilità
Nella cornice della bellissima Montepulciano, ospitati dal Lions Club Valdichiana I Chiari, abbiamo effettuato un service di interclub con una raccolta fondi di 600 Euro a favore dell'Associazione "Durante e Dopo di Noi" che si occupa di favorire ragazzi colpiti da gravi disabilità.

Corso di primo soccorso BLSD
In collaborazione con l'Ass. Crocerossa Italiana Comitato di Gualdo Tadino si è svolto il corso BLSD rivolto a 12 alunni delle classi 4" e 5" dell'Istituto di Istruzione Superiore "Raffaele Casimiri" di Gualdo Tadino con l'obiettivo di insegnare poche e specifiche manovre per aiutare a salvare la vita ad una persona. I ragazzi, inoltre, hanno potuto mettere in pratica le tecniche di base a supporto delle funzioni vitali in caso di emergenza tramite l'uso del defibrillatore.

Sulla strada per la solidarietà
Nell'ambito del programma di attività del Lions Day, si è tenuto il raduno di moto e auto storiche, in collaborazione con i club di Città di Castello, Città di Castello Tiferno, Montone, Umbertide e Gubbio. I fondi raccolti saranno stati donati alla LCIF.

Lions e Banco Alimentare contro la fame
Continuano le attività del club volte a fronteggiare le situazioni di povertà presenti nel territorio. Il nostro Presidente Andrea Angeletti ha consegnato a Giuseppe Ascani, Presidente del Banco Alimentare di Gualdo Tadino, buoni spesa per un totale di Euro 1000,00 destinate alle famiglie più bisognose dei comuni di Gualdo Tadino, Fossato di Vico e Sigillo.

Raccolta alimenti per i rifugiati ucraini accolti a Gualdo Tadino
Una nostra delegazione è stata presente sabato 2 aprile presso il Gala di Gualdo Tadino in occasione della giornata straordinaria per la raccolta alimentare a favore dei rifugiati Ucraini accolti a Gualdo Tadino. Numerosa la partecipazione della cittadinanza gualdese all'iniziativa.
.jpg)
Convegno su oncoematologia e cure palliative pediatriche
Il nostro club, in collaborazione con i Lions Club della Zona D e con quello di Gubbio e con il patrocinio di Lions International Distretto 108 L, USL Umbria 1, Società Italiana di Pediatria, Società Italiana di Cure Palliative, Associazione Eugubina Lotta contro il Cancro, ha organizzato questo convegno. Contributi di figure mediche altamente specializzate hanno consentito un’approfondita ricognizione sullo stato dell’arte. Particolarmente significativa la presenza del Governatore Lions del Distretto 108L. Il convegno si è tenuto nell’Auditorium dell’Ospedale di Gubbio-Gualdo Tadino.

Ama di più la tua città: la storia
Il Club attento e sensibile alla sua missione di servire la comunità, ha partecipato alla sponsorizzazione del libro del Dott. Daniele Amoni sull’evoluzione urbanistica di Gualdo Tadino dal 1870 al 1970. La presentazione del libro "Un secolo di Cambiamenti" avrà luogo sabato 18 dicembre presso l'Auditorium Verde Soggiorno di Gualdo Tadino.

Contro la fame
Ancora una volta il LC Gualdo Tadino a fianco del Banco di Solidarietà a sostegno delle famiglie in difficoltà nella nostra comunità. A questo scopo il Club ha donato 1000 Euro sotto forma di carte prepagate per l'acquisto di generi alimentari.

Managerialità e imprenditorialità
Incontro formativo di circa 45 giovani delle classi 4a e 5a dell'Istituto d'istruzione superiore R. Casimiri di Gualdo Tadino per prepararli all'ingresso nel mondo del lavoro. L'incontro è stato organizzato dal ns Club, nella persona della socia L. Matteucci, con l'autorizzazione della Dirigenza Scolastica. Relatore è stato il socio Angelo Mataloni

Colletta alimentare
Nella giornata nazionale dedicata alla Colletta Alimentare, una nostra delegazione ha collaborato con il Banco Alimentare alla raccolta delle derrate alimentari presso il supermercato Gala di Gualdo Tadino. Sono stati raccolti ben 1.055 kg di generi alimentari non deperibili che saranno distribuiti alle parrocchie, enti ed organizzazioni che ne faranno richiesta, per donarli ai meno fortunati.

Poster della pace
Una delegazione del Club composta dal Presidente Andrea Angeletti e alcuni soci accompagnati dalle consorti, si è riunita per selezionare i bellissimi disegni realizzati dai ragazzi delle scuole secondarie di primo grado dell'Istituto Comprensivo Statale di Sigillo. Ben 166 alunni dell'età compresa tra gli 11 e i 13 anni, hanno partecipato all'iniziativa con l'obiettivo di sensibilizzare i più giovani al valore della Pace coinvolgendoli ad esprimerla attraverso l'arte e la creatività. La commissione ha deciso di premiare i tre poster più belli per ciascun plesso di Sigillo, Fossato di Vico, Costacciaro e Scheggia e Pascelupo e ha decretato il vincitore che parteciperà alla selezione finale appartenente alla scuola di Costacciaro.

Screening della colonna vertebrale e piede piatto
Screening della colonna vertebrale e del piede piatto.
La giusta postura e l’assetto del piede sono due fattori importanti per un corretto accrescimento del bambino. Di qui l’opportunità di eseguire uno screening alla ricerca di eventuali anomalie che il più precocemente possibile devono essere evidenziate e corrette con mirate azioni specialistiche.
Il nostro Club quest’anno, dopo l’alleggerimento della crisi pandemica, ha dunque organizzato uno screening generalizzato a favore degli alunni delle cinque classi della scuola primaria presso l’Istituto Bambin Gesù di Gualdo Tadino.
I bambini aderenti all’iniziativa, accompagnati dai loro genitori, sono stati sottoposti a screening dal nostro socio Dott. Didier Monacelli, Medico Ortopedico Specialista, nella giornata del 23 Ottobre nel pieno rispetto dei protocolli anti-Covid attuati dal personale dell’Istituto.
In totale sono stati esaminati n. 53 bambini riscontrando solo una lieve criticità opportunamente segnalata ai familiari presenti per ulteriori approfondimenti diagnostici presso centri/specialisti di fiducia.

Giornata della Colletta Alimentare
Il ns Club ha supportato il locale Banco di Solidarietà nell’approvvigionamento di derrate da distribuire alle famiglie bisognose del circondario. I ns 6 soci coinvolti hanno presidiato un supermercato della città invitando gli avventori a donare alimentari a lunga conservazione.
In tutti i supermercati di Gualdo Tadino sono stati raccolti 4.300 kg di alimentari.

Screening della vista per ambliopia
La vista, bene prezioso per tutti.
La protezione della vista nella popolazione è, fin dalla sua fondazione, uno degli obiettivi primari dell’attività del Lions Club International con particolare attenzione alla salute visiva dei bambini.
Anche il nostro Club, ormai da anni, partecipa a questa attività organizzando screening per la ricerca dell’ambliopia (c.d. “occhio pigro”) nelle scuole dell’infanzia del territorio comunale. Allo scopo di individuare precocemente eventuali problemi di questo tipo si è cercato di abbassare progressivamente l’età dei bimbi da sottoporre a screening. E, visti gli ottimi risultati in termini di collaborazione dei soggetti, ora lo screening è dedicato ai bimbi della 2° e 3° classe della scuola dell’infanzia.
Quest’anno lo screening si è svolto presso l’Istituto Bambin Gesù di Gualdo Tadino con l’autorizzazione delle famiglie e della Dirigenza, con la collaborazione degli operatori scolastici tutti e con la supervisione specialistica dell’ortottista, Dott.ssa Roberta Nanni, coadiuvata dall’amica e socia Lucilla Lispi.
Nella giornata del 20 ottobre sono stati sottoposti a screening n. 15 bambini riscontrando solo n. 6 lievi/medie criticità opportunamente segnalate alle famiglie per ulteriori approfondimenti diagnostici presso i loro specialisti di fiducia.

Educazione alimentare e attività fisica
L’educazione alimentare e la lotta allo spreco di cibo.
Questo il tema di un corso organizzato dal nostro Club a favore degli alunni della 4° e 5° classe della scuola primaria dell’Istituto Bambin Gesù di Gualdo Tadino con l’autorizzazione e la collaborazione della Dirigente Scolastica, Suor Pamela Ercoli.
La prima sessione è stata dedicata all’importanza di una corretta alimentazione e dell’attività fisica per una sana crescita. Sorprendente è stata la partecipazione e l’interesse mostrato dai bambini che si sono impegnati a mettere in atto le proposte pratiche presentate dalle relatrici Dott.ssa N. Parlanti, medico di medicina generale ed endocrinologa, e Dott.ssa S. Pontoni, biologa nutrizionista.

Mostra delle opere di Antonio Carini
Si è inaugurata la mostra permanente delle opere dell'artista gualdese Antonio Carini, detto Cinquantuno, alla presenza delle massime autorità cittadine. Il nostro club ha interamente finanziato, come unico sponsor, l'allestimento della mostra presso il Museo cittadino di Casa Cajani. Le opere sono state donate al Comune dagli eredi dell'artista e dunque rimarranno a disposizione dei cittadini e visitatori essendo rientrate nel patrimonio culturale della nostra città.

Restauro affresco a Villa Scirca
Si è svolta la cerimonia di consegna dei lavori di restauro di un affresco della chiesa di Villa Scirca alla presenza delle massime autorità civili e religiose del Comune di Sigillo, nonché di molti cittadini e fedeli del posto. L’opera restaurata è dell’artista Girolamo di Matteo da Gualdo che, nei secoli passati, ha molto operato nella nostra zona e in tutto il Centro Italia; nella fattispecie l’affresco, del XV secolo, raffigura una Madonna in trono con Bambino. Questo service, molto importante per la sua valenza culturale, è stato interamente e unicamente finanziato dal Lions Club Gualdo Tadino nell’annata lionistica 2020-2021. Altro aspetto importante di questa nostra iniziativa è il fatto che il nostro intervento ha mosso l’interesse di molte cittadini e fedeli che hanno finanziato la prosecuzione del restauro di altri affreschi nella stessa chiesetta di S. Maria Assunta.

Emergenza Sardegna
Il nostro Club ha aderito al service distrettuale “Emergenza Sardegna” a sostegno della popolazione interessata dalla recente calamità e al fine del recupero ambientale delle aree boschive distrutte dagli incendi. A tale scopo ha contribuito con una donazione di 500 Euro.

Assegnazione onorificenza MJF
In occasione della celebrazione della Charte e del Passaggio della Campana è stata assegnata al socio Raffaele Fabbrizi la massima onorificenza del Lions Club International. Questo a riconoscimento della sua lunga, appassionata e meritoria partecipazione alle azioni umanitarie del nostro Club. Il crest è stato conferito, per conto di LC International, dall'entrante Presidente di Zona, Paolo Forconi.
